SENZA FORMA LA PASTA NON ESISTE

Consistenze, spessori e dimensioni di 7 geometrie si combinano al palato in un abbinamento sempre diverso, appositamente studiato per stimolare sensazioni gastronomiche uniche.

Nella pasta la forma conduce il sapore; nella pasta la forma è sostanza.


Nasce da qui la nuova 
Mista Mancini.

I 7 formati

Maccherone Quadrato

Fusillone

Mafaldina

Spaghetto

Casareccia

Linguina

Candela

7 FORMATI, UN’UNICA TRAFILA.

 

Una sola trafila per esprimere

in 7 forme differenti la sostanza comune:

il sapore di grano tipico della pasta agricola Mancini.

trafila pasta mista Mancini con inserti in bronzo e i 7 formati di pasta

Una pasta tradizionale e di recupero, rivisitata in chiave gastronomica.


La “mista” o “mischiata” vanta una lunga tradizione culinaria, originata nelle regioni del Sud Italia. 
Quella che un tempo era una pasta costituita da un mix di formati di diverse forme e dimensioni, recuperati dalle credenze di casa delle famiglie, con la Mista Mancini diventa una pasta con un’identità gastronomica nuova.
I 7 formati sono infatti ottenuti dall’estrusione dell’impasto da un’unica trafila ed essiccati per 22 ore, in maniera uniforme, con una ricetta comune a basse temperature (min. 36°C e max 55°C). 
Tempo di cottura 8-9 min
Tempo di essiccazione 22 ore

L’ispirazione, lo studio, la tecnica

dietro la “Mista” Mancini

Nella pasta

la forma conta

quanto la sostanza

 

Pasta Mista Mancini

La “Mista” è il nuovo formato 2025 della Pasta Agricola Mancini.
Pronti a scoprire sensazioni uniche al palato?