Consistenze, spessori e dimensioni di 7 geometrie si combinano al palato in un abbinamento sempre diverso, appositamente studiato per stimolare sensazioni gastronomiche uniche.
Nella pasta la forma conduce il sapore; nella pasta la forma è sostanza.
La squadratura della sua sezione aggiunge una forma insolita sia alla vista del piatto che nella percezione al palato. Una forma spigolosa ma fondente al morso che riesce a mantenersi nonostante la cottura della pasta.
FORMA BASE: Quadrato
LUNGHEZZA: 33 mm
DIAMETRO SEZIONE: 11,3 mm
Formato 2/7
Fusillone
Un’elica di dimensioni pronunciate e costituita da ben 3 lobi studiata per massimizzare il suo “avvitarsi” con la salsa. Da cotta rivela una consistenza omogenea tra le parti della spirale, letteralmente in equilibrio tra interno ed esterno della pasta.
FORMA BASE: Elica
LUNGHEZZA: 32 mm
DIAMETRO: 16 mm
Formato 3/7
Mafaldina
Piccole ma ben definite onde di pasta scorrono sulla lingua, tenute insieme da un corpo centrale liscio e saldo grazie allo stesso spessore.
FORMA BASE: Onde
LUNGHEZZA: 15 mm
DIAMETRO SEZIONE: 16 mm
Formato 4/7
Spaghetto
Un filo di pasta dalla sagoma circolare e dalla texture sempre riconoscibile in bocca anche in combinazione con altri formati. Presente per arricchire l’esperienza gastronomica della nuova Mista con il formato storicamente più rappresentativo di Pasta Mancini.
FORMA BASE: Cerchio pieno
LUNGHEZZA: 32 mm
DIAMETRO: 2,3 mm
Formato 5/7
Casareccia
Come un foglio che si srotola morbidamente, la Casareccia Mancini accoglie la salsa nelle curvature delle sue rientranze e torsioni.
FORMA BASE: Curve intersecate
LUNGHEZZA: 38 mm
DIAMETRO SEZIONE: 8,7 mm
Formato 6/7
Linguina
L’inconfondibile sezione lenticolare, leggermente bombata e ruvida, per gustare il piacere della linguina in una versione meno allungata della versione tradizionale.
FORMA BASE: Ellisse
LUNGHEZZA: 32 mm
DIAMETRO: 4,2 mm
Formato 7/7
Candela
Tra lo spessore di questo formato tubolare e la misura del foro è stata pensata una proporzione che rendesse piacevolmente presente al palato la pasta con ogni salsa.
FORMA BASE: Cerchio cavo
LUNGHEZZA: 40 mm
DIAMETRO: 11,5 mm
7 FORMATI, UN’UNICA TRAFILA.
Una sola trafila per esprimere
in 7 forme differenti la sostanza comune:
il sapore di grano tipico della pasta agricola Mancini.
Una pasta tradizionale e di recupero, rivisitata in chiave gastronomica.
La “mista” o “mischiata” vanta una lunga tradizione culinaria, originata nelle regioni del Sud Italia.
Quella che un tempo era una pasta costituita da un mix di formati di diverse forme e dimensioni, recuperati dalle credenze di casa delle famiglie, con la Mista Mancini diventa una pasta con un’identità gastronomica nuova.
I 7 formati sono infatti ottenuti dall’estrusione dell’impasto da un’unica trafila ed essiccati per 22 ore, in maniera uniforme, con una ricetta comune a basse temperature (min. 36°C e max 55°C).
Tempo di cottura 8-9 min
Tempo di essiccazione 22 ore
L’ispirazione, lo studio, la tecnica
dietro la “Mista” Mancini
“Nella pasta
la forma conta
quanto la sostanza“
Con la Mista, ogni piatto è un invito a sperimentare.
Scopri 7 ricette originali con abbinamenti sorprendenti ed esplora con Pasta Mancini la libertà di cucinare in maniera creativa e gustosa.